Termini Terminali

Ultimo aggiornamento sostanziale: 5 giugno 2025

Benvenuti alla sezione dedicata ai terminali Teya! 

Teya è specializzata nell'offerta di una vasta gamma di soluzioni e servizi innovativi e sicuri per i terminali di pagamento dedicati agli esercenti di vari settori. La nostra missione è quella di dotare le aziende di funzionalità di elaborazione affidabili ed efficienti dei pagamenti, favorendo la crescita e migliorando l'esperienza dei clienti. 

I termini e le condizioni qui riportati ("Condizioni d’uso del Terminale") regolano l'utilizzo da parte dell'utente dei terminali Teya, un tipo di hardware Teya e un dispositivo utilizzato per accettare pagamenti ed elaborare transazioni, compresi eventuali accessori ("Terminale Teya"). 

Quando si utilizza un Terminale Teya, si accettano anche le Condizioni Generali di Teya e l'Addendum sul Trattamento dei Dati, che qui si intendono integralmente richiamati, comprese le modifiche apportate di volta in volta. Se le disposizioni delle presenti Condizioni d’uso del Terminale non risultano chiare, è opportuno contattarci prima di utilizzare un Terminale Teya. 

Se si usufruisce di una delle nostre offerte promozionali sui Terminali, si applicano le presenti Condizioni d’uso del Terminale e i Termini dell'Offerta promozionale alla fine della pagina. 

Se non diversamente definito nel presente documento, i termini in maiuscolo hanno lo stesso significato che hanno nelle Condizioni generali di Teya. In caso di contrasto tra le presenti Condizioni d’uso del Terminale e le Condizioni di cui sopra, prevarranno le presenti Condizioni d’uso del Terminale. 

Per informazioni sul trattamento dei dati, consultare la nostra Informativa sulla privacy. 

1. Definizioni 

Nell’ambito delle presenti Condizioni d’uso del Terminale, i termini elencati avranno il significato indicato di seguito, a meno che il contesto non richieda diversamente. 

Motivi di esclusione: si intendono le circostanze in cui il malfunzionamento di un Terminale Teya richiede la sostituzione del prodotto per cause quali (a titolo esemplificativo): 

(a) apertura, alterazione, riparazione o modifica del Terminale Teya da parte dell'utente o di terzi; 

(b) utilizzo del Terminale Teya con materiali di consumo, accessori o dispositivi inadeguati; 

(c) manipolazione impropria del Terminale Teya; 

(d) danni al Terminale Teya causati da fattori esterni, tra cui, a titolo esemplificativo, acqua, sbalzi di tensione e temperatura; 

(e) utilizzo swl Terminale Teya in violazione delle nostre istruzioni e linee guida; oppure 

(f) problemi che avrebbero potuto essere risolti o prevenuti aggiornando o abilitando gli Aggiornamenti del Software del Terminale Teya in conformità alle presenti Condizioni d’uso del Terminale. 

Tariffe: indica tutte le tariffe applicabili al Terminale Teya che l’utente è tenuto a pagare. Le Tariffe sono indicate sul nostro sito web o come altrimenti concordato con l'utente (entrambi si intendono integralmente richiamati nelle presenti Condizioni d’uso del Terminale); 

Hardware EPOS: indica i sistemi elettronici di punto vendita, come tablet, registratori di cassa e casse, compatibili con il Terminale Teya e da noi supportati; 

Software di integrazione EPOS: indica il software, fornito da noi o da terzi, necessario per la connessione all'hardware EPOS, compresi tablet, registratori di cassa e casse; 

Aggiornamento del software EPOS: indica gli aggiornamenti, comprese le patch, i workaround, i miglioramenti, le correzioni, le modifiche o i derivati, resi generalmente disponibili da noi per il software di integrazione EPOS e installati automaticamente da noi;

Aggiornamento del software: indica collettivamente gli aggiornamenti del software dei terminali Teya e gli aggiornamenti del software EPOS; 

Scheda SIM: indica una carta SIM da noi fornita per l'utilizzo con un Terminale Teya mobile;

Teya: indica Teya Iceland hf. (numero di iscrizione della società: 4406861259), con sede presso Katrínartún 4, 105 Reykjavík. Teya Iceland hf. è autorizzata dalla Financial Supervisory Authority della Banca centrale islandese ed è autorizzata a fornire, inter alia, servizi di pagamento e l'emissione di moneta elettronica. 

Software del Terminale Teya: indica il software da noi installato sul Terminale Teya, che consente di accettare ed elaborare le Transazioni e di connettersi ai servizi di pagamento di Teya; e 

Aggiornamenti del Software del Terminale Teya: indica gli aggiornamenti periodici, comprese le patch, i workaround, i miglioramenti, le correzioni, le modifiche o i derivati, resi generalmente disponibili da noi per il Software del Terminale Teya e installati automaticamente da noi. 

2. Condizioni d’uso del Terminale 

Le presenti Condizioni d’uso del Terminale illustrano le disposizioni dei nostri servizi relativi al Terminale Teya e spiegano le responsabilità dell'utente nell'utilizzo del Terminale Teya. Il nostro supporto comprende l'assistenza al cliente per risolvere qualsiasi problema che possa sorgere con l'uso del Terminale Teya, il servizio di sostituzione del Terminale Teya e il supporto software. 

3. I nostri servizi 

Al centro delle nostre attività opera un servizio clienti eccezionale. Per questo motivo, ci impegniamo a fornire assistenza per l'utilizzo del Terminale Teya. 

3.1 Il nostro supporto per l'utilizzo del Terminale Teya comprende: 

(a) configurazione del Terminale Teya, compresa la configurazione del Software del Terminale Teya; 

(b) scheda SIM in dotazione per stabilire e mantenere una connessione stabile alla rete Internet, nel rispetto di ragionevoli limitazioni di rete; 

(c) aggiornamenti del software, in conformità con la Sezione 5; e (d) assistenza clienti relativa all'utilizzo del Terminale Teya. 

3.2 A prescindere dalla nostra assistenza per il Terminale Teya, come sopra specificato, spetta all’utente assicurare l’assistenza diretta ai propri Clienti. 

3.3 Offriamo un servizio di sostituzione gratuito qualora il Terminale Teya in uso all’utente risulti difettoso o malfunzionante a causa di (a titolo esemplificativo): 

(a) un difetto del Terminale Teya che comporti l'impossibilità di elaborare le transazioni; oppure 38 

(b) altra circostanza, eccetto i Motivi di esclusione. 

3.4 Nel caso in cui trovi applicazione la Clausola 3.3 (a) o 3.3 (b), il Cliente dovrà informarci tempestivamente non appena scoperto il guasto o il malfunzionamento. Se ragionevolmente possibile e senza indugio, forniremo un altro Terminale Teya, che sarà i) dello stesso tipo del Terminale Teya utilizzato prima del guasto, o ii) un Terminale Teya con funzionalità equivalenti. Se il guasto o il malfunzionamento ci viene segnalato prima delle 15:00 di un Giorno lavorativo, il tempo di consegna stimato per un Terminale Teya sostitutivo è di un (1) Giorno lavorativo. Se il guasto o il malfunzionamento viene segnalato dopo le 15:00, il tempo di consegna stimato è di due (2) Giorni lavorativi. Si precisa che i tempi di consegna specificati in questa sezione sono solo stimati e non garantiti, in considerazione di eventuali circostanze impreviste. 

3.5 Ci riserviamo il diritto di addebitare all'utente i costi specifici associati al Terminale Teya sostitutivo qualora siano applicabili i Motivi di esclusione. Tali costi possono includere le spese relative alla visita presso la sede dell’utente, all'ispezione del Terminale Teya e all'esecuzione delle riparazioni. 

3.6 I costi sostenuti in relazione alla precedente Clausola 3.5 non supereranno il valore totale del Terminale Teya. 

4. Integrazione EPOS 

Sarà nostra cura prestare assistenza per il collegamento del Terminale Teya all’Hardware EPOS, a condizione che quest’ultimo sia da noi supportato. Contattateci per informazioni sulla compatibilità del nostro hardware EPOS. Il nostro supporto comprende, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la documentazione per l'utente e l'assistenza tecnica tramite la nostra pagina di assistenza clienti. 

5. Aggiornamenti del software 

5.1 Periodicamente renderemo disponibili gli Aggiornamenti del software per tutti i terminali Teya e l'hardware EPOS supportati. 

5.2 Appena possibile, vi forniremo un avviso sugli Aggiornamenti del software, con la descrizione in dettaglio delle nuove caratteristiche e funzionalità. Se è necessario che l'utente implementi l'aggiornamento del software, gli forniremo istruzioni adeguate. 

5.3 Se non diversamente concordato, saremo noi a installare da remoto e automaticamente gli Aggiornamenti software sul Terminale Teya,. Per garantire il successo degli Aggiornamenti software, è necessario mantenere una connessione internet attiva sul proprio Terminale Teya e verificare l'avvenuta installazione dell'Aggiornamento software prima di accettare i pagamenti. 

5.4 Ci riserviamo il diritto di decidere se produrre o meno gli Aggiornamenti del Software e di sviluppare le funzionalità del Software del Terminale Teya e del Software di Integrazione EPOS come riteniamo opportuno, senza preavviso all'utente, purché tali sviluppi non a) compromettano il Software del Terminale Teya o il Software di Integrazione EPOS, o l'Hardware EPOS; o b) comportino una perdita di dati o di funzionalità, nel qual caso pubblicheremo un Avviso per informare l'utente degli Aggiornamenti del Software disponibili. 

5.5 Il Cliente è responsabile dell'installazione, dell'integrazione e della manutenzione del Terminale Teya, compreso l'aggiornamento del Software del Terminale Teya e del Software di Integrazione EPOS (se applicabile ), come da noi richiesto. Non siamo obbligati a fornire servizi o assistenza per i Terminali Teya che utilizzino una versione obsoleta del Software. 

5.6 La mancata esecuzione degli Aggiornamenti del software può comportare una violazione delle presenti Condizioni Teya, delle Condizioni generali di Teya o delle Regole di Rete. 

5.7 Non è consentito aggiornare il Software del Terminale Teya in modo indipendente o con l'aiuto di terzi. Qualsiasi difetto o malfunzionamento del Software del Terminale Teya derivante dall’intervento dell’utente o di terzi sarà esclusiva responsabilità dell’utente. 

5.8 Non saremo responsabili di eventuali perdite o danni derivanti da o correlati all'uso continuato del Terminale Teya da parte dell'utente se il Software del Terminale Teya o il Software di Integrazione EPOS non sono stati aggiornati in modo tempestivo. 

6. Commissioni 

Il Cliente sarà tenuto al pagamento delle Commissioni su base mensile, con versamenti anticipati all'inizio di ogni mese solare. In genere, le Commissioni associate all'uso di un Terminale Teya da parte dell'utente saranno riscosse tramite la sua Liquidazione, come meglio specificato nelle Condizioni generali di Teya. Tuttavia, ci riserviamo il diritto di modificare i metodi di fatturazione a nostra esclusiva discrezione e in qualsiasi momento. 

7. Precisazione generale 

A scanso di equivoci, le disposizioni relative alle condizioni generali non contemplate nelle presenti Condizioni d’uso del Terminale Teya, tra cui, a titolo esemplificativo e non esaustivo, durata e risoluzione, restrizioni e uso non autorizzato o illegale, proprietà intellettuale, dati, modifiche, indennizzo, limitazione di responsabilità, garanzie, clausola di separabilità, forza maggiore e controversie, saranno disciplinate dalle Condizioni generali di Teya. 

L’utente può recedere dal contratto per l'utilizzo del Terminale Teya per qualsiasi motivo entro trenta (30) giorni di calendario dalla ricezione del Terminale Teya senza incorrere in alcuna penale e per ottenere il rimborso completo delle Commissioni già pagate. A scanso di equivoci, questo rimborso non si applica alle tariffe pagate o sostenute in relazione ai Servizi di Pagamento di Teya. 

In caso di risoluzione delle presenti Condizioni per qualsiasi motivo, l'utente è tenuto a restituire il Terminale a Teya in buone condizioni di funzionamento, salvo normale usura, entro sette (7) Giorni lavorativi dalla cessazione. La mancata restituzione del Terminale Teya entro questo periodo può comportare ulteriori addebiti, fino al costo totale del Terminale Teya, come stabilito da Teya. 

Condizioni dell'offerta promozionale 

Questa sezione contiene termini unici che integrano le nostre condizioni di servizio standard. Si precisa che le condizioni indicate di seguito, associate a specifiche promozioni Teya, possono essere periodicamente modificate, come ulteriormente indicato nelle nostre Condizioni generali di Teya e nei Condizioni d’uso del terminale sopra indicati. 

I dettagli di queste promozioni o offerte, e le relative condizioni specifiche, saranno illustrati nelle sezioni sottostanti non appena saranno disponibili. Vi invitiamo a prendere dimestichezza con queste condizion aggiuntive, poiché la vostra partecipazione a tali promozioni o offerte implica l'accettazione di tali termini. 

Opzione Teya Pay Once 

Se si sceglie di aderire all'opzione Teya Pay Once, prendere nota delle seguenti condizioni:

(a) l'utente accetta di pagare la tariffa specifica dell'Opzione Teya Pay Once, come da noi comunicato all'utente; 

(a) previo pagamento della tariffa dell'Opzione Teya Pay Once, forniremo un singolo Terminale Teya gratuito per un periodo di tre anni, a partire dalla data indicata nella e-mail di onboarding o dalla data di consegna del Terminale Teya, a seconda di quale delle due condizioni si verifichi per prima; 

(b) forniremo servizi di assistenza e manutenzione standard per qualsiasi problema tecnico di routine riguardante il Terminale Teya gratuito, eccetto per i Motivi di esclusione; 

(d) dopo tre anni, Teya si riserva il diritto di interrompere il supporto per il Terminale Teya fornito, a propria discrezione; e 

(e) la tariffa dell'Opzione Teya Pay Once non è rimborsabile. 

Il pagamento della tariffa dell'Opzione Teya Pay Once e la fornitura del Terminale Teya all'utente in base a questa opzione non costituiscono un trasferimento di proprietà o di titolo da Teya all'utente. Il Terminale Teya rimane sempre di proprietà di Teya, salvo che non sia espressamente indicato diversamente. 

Piano annuale Teya 

Quando si sceglie di partecipare al Piano Annuale Teya, varranno le seguenti condizioni, che si riterranno accettate al momento dell'utilizzo del proprio Terminale Teya. Le condizioni del Piano Annuale Teya si intendono richiamate nelle Condizioni d’uso del Terminale e aggiunte a qualsiasi condizione esistente relativa ai Servizi utilizzati dall’utente. 

È importante comprendere che le disposizioni del Piano annuale Teya sono distinte. In caso di discrepanze tra questi termini, le Condizioni generali di Teya o le Condizioni di Pagamento, prevarranno le disposizioni del Piano Annuale Teya. 

Scegliendo il Piano Annuale Teya, si accetta quanto segue: 

(a) non è possibile recedere dalle Condizioni d’uso del Terminale per dodici (12) mesi dalla data di accettazione dei termini del Piano Annuale Teya ("Periodo di Adesione"), dopodiché le Condizioni d’uso del Terminale continueranno a tempo indeterminato. Inoltre, dopo la scadenza del Periodo di Adesione, l'accordo previsto nel Piano Annuale Teya cesserà, il piano relativo al terminale si trasformerà in un contratto mensile rinnovabile, e le restanti disposizioni delle Condizioni d’uso del Terminale rimarranno in vigore (secondo le successive modifiche apportate da Teya di volta in volta); 

(b) se l'utente recede dalle Condizioni d’uso del Terminale prima della fine del Piano annuale, incorrerà in una penale pari a €40 per ogni mese rimanente del Periodo di adesione. Ad esempio, se il recesso avviene a due (2) mesi dalla fine del Periodo di validità dell'abbonamento, verrà addebitata una penale totale di €80; e 

I servizi del Terminale Teya nell'ambito dell'Opzione Piano Annuale Teya sono forniti da Retail Merchant Services Limited (società iscritta al n. 06079692), con sede presso Third Floor, 20 Old Bailey, London, United Kingdom, EC4M 7AN. Le attività di fatturazione e di emissione di fatture saranno eseguite da Teya Solutions Limited. 

Copyright © 2025 Teya Services Ltd. I servizi di pagamento di Teya nello Spazio Economico Europeo (SEE) sono forniti da Teya Iceland hf. (numero di registrazione: 440686-1259). Teya Iceland hf. è autorizzata dall’Autorità di Vigilanza Finanziaria della Banca Centrale d’Islanda come istituto di credito.

Italian (Italiano)

Impostazioni dei cookie

Copyright © 2025 Teya Services Ltd. I servizi di pagamento di Teya nello Spazio Economico Europeo (SEE) sono forniti da Teya Iceland hf. (numero di registrazione: 440686-1259). Teya Iceland hf. è autorizzata dall’Autorità di Vigilanza Finanziaria della Banca Centrale d’Islanda come istituto di credito.

Italian (Italiano)

Impostazioni dei cookie

Copyright © 2025 Teya Services Ltd. I servizi di pagamento di Teya nello Spazio Economico Europeo (SEE) sono forniti da Teya Iceland hf. (numero di registrazione: 440686-1259). Teya Iceland hf. è autorizzata dall’Autorità di Vigilanza Finanziaria della Banca Centrale d’Islanda come istituto di credito.

Italian (Italiano)

Impostazioni dei cookie